Lettere dalla Palestina – The bus driver (Women)
Vent’anni fa il cinema italiano del presente era interessato a documentare la complessità della realtà palestinese. Vent’anni fa c’erano artisti e intellettuali italiani con a cuore le atroci condizioni di vita dei palestinesi. Vent’anni fa si spedivano “Lettere dalla Palestina” (titolo suggerito da Mario Monicelli) per raccontare come da quella occupazione militare non sarebbero mai potuti nascere due Stati per due Popoli. La road map di Oslo si è trasformata in una road map per la pulizia etno-culturale e non ci sono più artisti e intellettuali italiani a filmare l’incubo senza fine degli abitanti di Gaza e della West Bank. Le donne, gli uomini e i bambini protagonisti di questi due film non hanno, oggi, motivi di avere fiducia in noi.
martedì 25/6
Monica Maurer, Chiara Rapaccini e Fabrizio Burattini presentano
Lettere dalla Palestina, film collettivo, Italia 2003, 61’
The bus driver (Women), Iyad Alasttal, Palestina 2016, 15’
Presenti gli autori Wilma Labate, Franco Angeli e Maurizio Carrassi.